-
I POST:
- Gallery, 30
- Quando facevo lo scrittore, SIGH!, bei tempi
- Gallery, 29
- Gallery, 28
- Gallery, 27
- Gallery, 26
- Ferragosto 2022
- Gallery, 25
- Gallery, 24
- Gallery, 23
- Gallery, 22
- Pasqua 2022
- Le Note del Gufo, 61
- PACE PEACE
- Gallery, 21
- Le Note del Gufo, 60
- Natale 2021
- Gallery, 20
- Le Note del Gufo, 59
- Gallery, 19
- Gallery, 18
- Gallery, 17
- Gallery, 16
- Gallery, 15
- È l’uovo di Pasqua di WordPress?
- Gallery, 14
- Gallery, 13
- Natale 2020
- Buona domenica
- Gallery, 12
- Le Note del Gufo, 58
- Gallery, 11
- Le Note del Gufo, 57
- Le Note del Gufo, 56
- Le Note del Gufo, 55
- Spaghetti Tour, prove di copertina
- Ferragosto 2020
- Le Note del Gufo, 54
- Matrimonio Indiano
- Solstizio d’estate
- Le Note del Gufo, 53
- Pasqua 2020
- Le Note del Gufo, 52
- Le Note del Gufo, 51
- Le Note del Gufo, 50
- Le Note del Gufo, 49
- Gallery, 10
- Gallery, 9
- Le Note del Gufo, 48
- Le Note del Gufo, 47
- Gallery, 8
- Le Note del Gufo, 46
- Anche in versione digitale, non ci sono più scuse per non leggerlo
- Saudações de Milão tropical, feliz agosto
- Gallery, 7
- Gallery, 6
- Gallery, 5
- Gallery, 4
- Gallery, 3
- Le Note del Gufo, 45
-
-
L’eventuale presenza in questo blog di banner o annunci pubblicitari non dipende da me, ne sono totalmente estraneo.
Detesto la Pubblicità più dello shampoo!
-
-
© 2014-2022 Guido Sperandio – Tutti i diritti riservati – All Rights Reserved – Se volete usare qualcosa di questo blog, io sono contento, però ditemelo. Grazie.
Belle davvero, grazie per averle condivise.
Buon fine settimana Guido.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te!!!! Si vedono già dei timidi germogli, sono sicuro che il tuo spicchio di terra ti stia reclamando
Nota: Ho raccontato il tuo aneddoto (il mercato dele oche) a un’amica peraltro molto cupa e seriosa, s’è fatta una gran risata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice di aver rallegrata la tua amica.
Il mio “brolo” si sta riducendo a qualcosa di indescrivibilmente orrido: la siccità che imperversa ormai da anni ci obbliga a irrigae con i pozzi. Io non lo faccio, in parte perché gestire le tubazioni rimovibili è al di là delle mie capacità, d’altronde la falda freatica del pozzo di irrigazione, a soli sei metri di profondità è sicuramente abbastanza inquinata, visto anche l’inquinamento del fiume che ha causato e continua a causare le epidemie di polmoniti anomale della nostra zona.
Ho incaricato una ditta specializzata che venga a potare, accorciare e contenere la sessantina di piante, sia ornamentali che fruttifere, soprattutto le cinque che ormai sono vicine ai venti metri di altezza e che potrebbero creare seri danni in caso di raffiche di vento un po’ troppo pesanti.
Per quanto riguarda i fiorellini, sono già fioriti crochi e giunchiglie, violette e margheritine. Fanno capolino i muscari, i giacinti e i tulipani. Tutte le piante stanno gemmando, cardellini, tortore, cince e merli covano sui nidi, osservati dalle gazze che hanno fatto il nido su uno degli abeti.
Purtroppo sarà una strage, non appena i lavori di pulizia inizieranno, ma non posso aspettare troppo. L’altr’anno, sull’ulivo c’erano dei nidi e abbiamo aspettato che i nuovi nati se ne partissero, ma si trattava di un albero solo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è un peccato- mi riferisco agli uccellini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spiace anche a me. In questi giorni osservavo dalla finestra con un piccolo binocolo le cinciallegre e i cardellini che frugavano tra le foglie secche e stavano attenti alle gazze le quali si contendono il territorio con le tortore e ogni tanto trovo i resti di qualche tortora divorata dalle gazze, soprattutto se sono giovani e inesperte o molto vecchie e malandate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Detto-fatto. Leggevo la promessa di là, e in effetti le fotografie meritano.
"Mi piace"Piace a 1 persona