Novembre 2020, È arrivata la pizza
-
I POST:
- Gallery, 30
- Quando facevo lo scrittore, SIGH!, bei tempi
- Gallery, 29
- Gallery, 28
- Gallery, 27
- Gallery, 26
- Ferragosto 2022
- Gallery, 25
- Gallery, 24
- Gallery, 23
- Gallery, 22
- Pasqua 2022
- Le Note del Gufo, 61
- PACE PEACE
- Gallery, 21
- Le Note del Gufo, 60
- Natale 2021
- Gallery, 20
- Le Note del Gufo, 59
- Gallery, 19
- Gallery, 18
- Gallery, 17
- Gallery, 16
- Gallery, 15
- È l’uovo di Pasqua di WordPress?
- Gallery, 14
- Gallery, 13
- Natale 2020
- Buona domenica
- Gallery, 12
- Le Note del Gufo, 58
- Gallery, 11
- Le Note del Gufo, 57
- Le Note del Gufo, 56
- Le Note del Gufo, 55
- Spaghetti Tour, prove di copertina
- Ferragosto 2020
- Le Note del Gufo, 54
- Matrimonio Indiano
- Solstizio d’estate
- Le Note del Gufo, 53
- Pasqua 2020
- Le Note del Gufo, 52
- Le Note del Gufo, 51
- Le Note del Gufo, 50
- Le Note del Gufo, 49
- Gallery, 10
- Gallery, 9
- Le Note del Gufo, 48
- Le Note del Gufo, 47
- Gallery, 8
- Le Note del Gufo, 46
- Anche in versione digitale, non ci sono più scuse per non leggerlo
- Saudações de Milão tropical, feliz agosto
- Gallery, 7
- Gallery, 6
- Gallery, 5
- Gallery, 4
- Gallery, 3
- Le Note del Gufo, 45
-
-
L’eventuale presenza in questo blog di banner o annunci pubblicitari non dipende da me, ne sono totalmente estraneo.
Detesto la Pubblicità più dello shampoo!
-
-
© 2014-2022 Guido Sperandio – Tutti i diritti riservati – All Rights Reserved – Se volete usare qualcosa di questo blog, io sono contento, però ditemelo. Grazie.
un rider? ..oppure c’è un’allusione che non colgo? Stasera son più dura del solito 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, no, non ci sono allusioni, giustamente non cogli perchè è soltanto e semplicemente una constatazione, la sintesi emblematica di una situazione.
Non c’è nessun messaggio nemmeno implicito o allusione, in un’epoca dove tutti hanno “il messaggio” mi divertiva l’idea di non darne. Come c’è la suggestione di un paesaggio o di un tramonto, io – metropolitano consumato e marcio di città – ho reso a modo mio e non potevo altro – il mio di… paesaggio 🙂
Mvedi Ali come siamo entrambi chiacchieroni! Con o senza mascherina…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahaha… siamo davvero dei chiacchieroni! Bello un non-messaggio! E’ un’opera contemporanea come quelle di Fontana, in cui lo spettatore è libero di interpretarla. Io lo intitolerei “Teranga!”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è messaggio…forse ce n’è uno implicito e inconscio.
"Mi piace""Mi piace"
Come sopra dicevo, non c’è messaggio, ma sintesi di una situazione a tutti ben nota in quanto ci siamo tutti dentro fino al collo. È infatti la prima volta nell’intera Storia umana, che si afferma l’enorme mole delle “consegne a domicilio”! Non solo, ma che a effettuarle sono a loro a volta degli stranieri, con tanto di mascherina.
L’immagine che ho dato, la chiave, sta tutta in quel «È arrivata la pizza». Pizza peraltro che sappiamo bene viene prudentemente lasciata sulla soglia a scanso di passaggio di virus!
Forse più che a noi contemporanei quell’immagine sarà evocativa un domani per chi ci seguirà, a ricordo di noi e della nostra epoca.
Certo, con questo virtuale, temo che dei nostri giorni resterà ben poco. Non c’è la robustezza dei papiri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da noi la pizza, o altro, ce la portano i volontari messi insieme dal Comune, i giovani del gruppo alpini o dell’oratorio. Io ho fatto così durante la primavera. Ora però preferisco andare a prendere da me quello che mi serve, con la mascherina ovviamente. Il problema di oggi è qualcosa di diverso: si ammalano di più le persone che sono sempre a contatto con i malati, medici, infermieri, centri di raccolta per analisi. Rimarrà sguarnito il settore della sanità con ripercussioni enormi sulla sanità pubblica e anche su quella privata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La sanità, se è per quello, è già partita sguarnita drammaticamente. Sono almeno vent’anni che subisce tagli ad ogni livello. A guadagnarci è stata l’illecito e vergognoso privilegiare il privato a scapito del pubblico. Vedi i processi e le inchieste passate e concluse ma anche in corso a carico dei responsabili della sanità lombarda (e non soltanto, non parliamo del Sud!):
Adesso si aggiunge lo stress dei sanitari reduci da un primo round, psicologicamente provati (articolo odierno sul Corsera).
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, infatti. L’ultima legge Maroni del 2015 ha dato il colpo finale alla sanità lombarda già provata dalle precedenti leggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, magari quella mascherina un pelino un po’ più su…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero 🙂 Non costituisce buon esempio. C’è da dire a suo alibi che sui motorini o in bicicletta non c’è contatto, anzi guai se ci fosse…
"Mi piace"Piace a 1 persona
un saluto caro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Mara, forza, avanti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
abbraccio Guido, forza anche a voi a Milano!! Forza!!
"Mi piace"Piace a 1 persona