Gallery, 3

i 500 anni da Leonardo, Leonardo “milanese”

Questa voce è stata pubblicata in Gallery -. Contrassegna il permalink.

11 risposte a Gallery, 3

  1. molaplume ha detto:

    Buon giorno e bella giornata dei lavoratori per te, caro amico. Veramente quesdto tableau e bellissimo ma la piu grande contribuzione fatta per il gran Leoanardo a tua citta ed il mondo ed altra cosa. Quando Leonardo resideva in il castello da Ludovico il Moro e statto spaventato per comme gli invitate mangiavanno il cibo: con le manni. Fu li che ha preso l’idea de inventare un utensilio: la forchetta. Grazie a lui possiamo avere un po di pulizia in nostri pranzi. Lo sapete gia? Oggi ho pubbliccato un articlo su mio “book-in-progress” ed vorreui avere tua opinione. Arrivederci!

    Piace a 1 persona

  2. molaplume ha detto:

    Thanks for your encouragement.

    Piace a 1 persona

  3. giomag59 ha detto:

    Ci faremo una bella scorpacciata di Leonardo prossimamente! La sala nel Castello Sforzesco restaurata, le chiuse sui navigli da (ri)vedere _ ovviamente approfittandone per una bella mangiata e mi sembra anche delle belle mostre interattive, se non ho captato male… Milan l’è un gran Milan!

    Piace a 2 people

  4. Neda ha detto:

    Ho una dozzina di libri su Leonardo. No, non fu Leonardo a inventare o a diffondere la forchetta. Ne hanno trovato di quelle fatte d’osso risalenti a duemila anni prima di Cristo, i Romani la conoscevano, anche i Bizantini, ovviamente. Poi se ne perse l’uso durante le invasioni barbariche e, se non erro, la forchetta fu diffusa in Francia da Caterina de Medici.
    Secondo me, la forchetta, magari a soli due rebbi, fu inventata da una donna, o da un cuoco, che non voleva scottarsi le dita: è un po’ difficile togliere, altrimenti, del cibo bollente da un pentolone sul fuoco.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.