Tutti scrivono gialli ormai. Qualche volta anche gli scrittori. Per il resto, scrivono gialli i magistrati e i poliziotti ovviamente, ma anche i farmacisti, i postini e i posteggiatori, i veterinari e i medici della mutua e via via fino a comprendere i bidelli, i quali bidelli, i gialli li scrivono di classe. Pardon, volevo dire in classe.
-
I POST:
- Gallery, 30
- Quando facevo lo scrittore, SIGH!, bei tempi
- Gallery, 29
- Gallery, 28
- Gallery, 27
- Gallery, 26
- Ferragosto 2022
- Gallery, 25
- Gallery, 24
- Gallery, 23
- Gallery, 22
- Pasqua 2022
- Le Note del Gufo, 61
- PACE PEACE
- Gallery, 21
- Le Note del Gufo, 60
- Natale 2021
- Gallery, 20
- Le Note del Gufo, 59
- Gallery, 19
- Gallery, 18
- Gallery, 17
- Gallery, 16
- Gallery, 15
- È l’uovo di Pasqua di WordPress?
- Gallery, 14
- Gallery, 13
- Natale 2020
- Buona domenica
- Gallery, 12
- Le Note del Gufo, 58
- Gallery, 11
- Le Note del Gufo, 57
- Le Note del Gufo, 56
- Le Note del Gufo, 55
- Spaghetti Tour, prove di copertina
- Ferragosto 2020
- Le Note del Gufo, 54
- Matrimonio Indiano
- Solstizio d’estate
- Le Note del Gufo, 53
- Pasqua 2020
- Le Note del Gufo, 52
- Le Note del Gufo, 51
- Le Note del Gufo, 50
- Le Note del Gufo, 49
- Gallery, 10
- Gallery, 9
- Le Note del Gufo, 48
- Le Note del Gufo, 47
- Gallery, 8
- Le Note del Gufo, 46
- Anche in versione digitale, non ci sono più scuse per non leggerlo
- Saudações de Milão tropical, feliz agosto
- Gallery, 7
- Gallery, 6
- Gallery, 5
- Gallery, 4
- Gallery, 3
- Le Note del Gufo, 45
-
-
L’eventuale presenza in questo blog di banner o annunci pubblicitari non dipende da me, ne sono totalmente estraneo.
Detesto la Pubblicità più dello shampoo!
-
-
© 2014-2022 Guido Sperandio – Tutti i diritti riservati – All Rights Reserved – Se volete usare qualcosa di questo blog, io sono contento, però ditemelo. Grazie.
Essendo casalinga, mi sono chiesta, a volte, come sarebbe stato un giallo in cui io, casalinga, avessi indagato sui fatterelli del mio paesello…il problema è che sono sempre uscita poco di casa, che conosco poca gente e che i fatti degli altri mi interessano poco…acquisterò un binocolo e incomincerò a indagare dalle mie finestre, magari scoprirò qualcosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come casalinga, avvezza a cucinare e alle ricette, dovrebbe venirti facile combinare gli ingredienti d’obbligo del noir odierno: sesso e violenza. Perchè non bastano più un morto come ai vecchi tempi e l’acume di uno Sherlock Holmes o un Poirot. Anche i ruoli sono sempre più mischiati, gli assassini indagano chi dovrebbe indagare il quale a sua volta da inquirente diventa lui il killer. In questo vortice ovvio che non possa mancare il gentil sesso in ruoli gentili o meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non amando violenza e anche poco il sesso (la mia età, ormai, è più che canonica), credo indagherei sul gatto dei vicini che viene un po’ troppo spesso sotto al mio ulivo: credo ci siano nidi e nidiate sparse fra i rami ombrosi. Poi mi interessa scoprire dove sia finita la locusta “Eugenia” dopo che ha lasciato il rifugio sulla verbena odorosa…magari potrei interessarmi alla signora che abita poco lontano e che esce alle sett’albe, ma non è in tuta per correre e forse potrei anche capire perché il ragazzino treenne dei vicini ulula sempre alla 15 in punto (ma che? gli fanno forse ‘na puntura di penicillina?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già la sparizione della locusta Eugenia è uno spunto notevole! Scherzi a parte, ci sarebbe materia per delle fiabe divertenti per bambini. Certo, la calura che inesorabile sta montando non è incoraggiante e scrivere, bene o male, è fatica.
Buon pomeriggio, Eda.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, attualmente grondiamo boccheggiando. Il Covid 19 spero si estingua disidratandosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io un giallo sul treno l’ho scritto. Durava ben 3 post 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Già.
La condizione del pendolante non può che ispirare storie veloci e, immagino, feroci.
Ben tornata, almeno tu, visto l’andazzo, non sparire. Che qui, visto che già siamo in ferrovia, sembra la Stazione Centrale. Blogger che arrivano, altri che vanno. Salvo i primi sparire a loro volta e via via…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, è un periodo difficile
"Mi piace"Piace a 2 people
abbiamo un sacco di amicizie in comune, che strano 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai dato lo spunto per una riflessione. Ero fermo alla considerazione che un blog è come certi bar alla stazione, c’è quello che beve il caffè, di passaggio, e che non vedrai mai più e quello, il pendolare, per cui arriva puntuale ogni mattina, per cui manca solo che tu glielo faccia trovare caldo pronto, corretto o macchiato, a misura del suo gusto.
Al fatto che tu rilevi un circuito, al limite del club (giusto, ho capito bene?), beh… non ci avevo mai pensato, di primo acchito mi viene da supporre che anche attraverso i commenti si trovino punti di simpatia o coincidenze di gusti o di pensiero, c’è inoltre la curiosità di scoprire i nickname più ricorrenti nei blog di comune frequentazione… Mi vengono in mente i tempi in cui la vita sociale si svolgeva tra balconi e la strada, per la strada e in strada, e c’era il rione… Forse, non so, il meccanismo qua adesso è lo stesso, sul web.
"Mi piace""Mi piace"
e riesci sempre a strapparmi sorrisi,,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa un immenso piacere…
"Mi piace"Piace a 1 persona