-
I POST:
- Ferragosto 2022
- Gallery, 25
- Gallery, 24
- Gallery, 23
- Gallery, 22
- Pasqua 2022
- Le Note del Gufo, 61
- PACE PEACE
- Gallery, 21
- Le Note del Gufo, 60
- Natale 2021
- Gallery, 20
- Le Note del Gufo, 59
- Gallery, 19
- Gallery, 18
- Gallery, 17
- Gallery, 16
- Gallery, 15
- È l’uovo di Pasqua di WordPress?
- Gallery, 14
- Gallery, 13
- Natale 2020
- Buona domenica
- Gallery, 12
- Le Note del Gufo, 58
- Gallery, 11
- Le Note del Gufo, 57
- Le Note del Gufo, 56
- Le Note del Gufo, 55
- Spaghetti Tour, prove di copertina
- Ferragosto 2020
- Le Note del Gufo, 54
- Matrimonio Indiano
- Solstizio d’estate
- Le Note del Gufo, 53
- Pasqua 2020
- Le Note del Gufo, 52
- Le Note del Gufo, 51
- Le Note del Gufo, 50
- Le Note del Gufo, 49
- Gallery, 10
- Gallery, 9
- Le Note del Gufo, 48
- Le Note del Gufo, 47
- Gallery, 8
- Le Note del Gufo, 46
- Anche in versione digitale, non ci sono più scuse per non leggerlo
- Saudações de Milão tropical, feliz agosto
- Gallery, 7
- Gallery, 6
- Gallery, 5
- Gallery, 4
- Gallery, 3
- Le Note del Gufo, 45
- Gallery, la mia Città
- Gallery, 2
- 10 anni con WordPress
- Gallery, 1
- X-mas 2018
- Le Note del Gufo, 44
-
-
L’eventuale presenza in questo blog di banner o annunci pubblicitari non dipende da me, ne sono totalmente estraneo.
Detesto la Pubblicità più dello shampoo!
-
-
© 2014-2022 Guido Sperandio – Tutti i diritti riservati – All Rights Reserved – Se volete usare qualcosa di questo blog, io sono contento, però ditemelo. Grazie.
Archivi categoria: LE NOTE DEL GUFO
Le Note del Gufo, 38-40
38. Tempi duri all’anagrafe. Un tempo i nomi erano Giuseppe o Giuseppina (detta Pina) o Pasquale o Salvatore e tutto filava liscio sul velluto. Poi è arrivato il vezzo dei nomi esotici tipo Samantha o Christian che non sai mai … Continua a leggere
Pubblicato in LE NOTE DEL GUFO
21 commenti
Le Note del Gufo, 36-37
36. Senza semi, senza olio di palma, senza grassi, senza conservanti, senza glutine, senza caffeina, senza teina, senza additivi, senza coloranti, senza lische, senza nocciolo, senza lattosio, senza sodio, senza nicotina, senza fosfati, senza solfiti aggiunti, senza zuccheri aggiunti, analcolico (senz’ alcol)… Senza parole PS: vengo ora dallo scoprire anche: senza aromi, senza addensanti. … Continua a leggere
Pubblicato in LE NOTE DEL GUFO
23 commenti
Le Note del Gufo, 35
Insisto, non è dalle malattie che ti devi guardare ma è dalle cure dei celebri primari.
Pubblicato in LE NOTE DEL GUFO
35 commenti
Le Note del Gufo, 33-34
33. Sarà una mia impressione ma ho la sensazione che i vecchi siano i più impazienti. Se vogliono una cosa, la devono avere e subito, costi quel che costi. Probabilmente hanno dentro instillato che potrebbero mancare da un momento all’altro, … Continua a leggere
Pubblicato in LE NOTE DEL GUFO
27 commenti
Le Note del Gufo, 31-32
31. Recita il dizionario: Distopia: Utopia al contrario; situazione, condizione futura presentata e descritta come negativa, sgradevole e non auspicabile in alcun modo. Da un po’ di tempo distopia è termine ricorrente nelle recensioni dei vari libri. «È un romanzo distopico» … Continua a leggere
Pubblicato in LE NOTE DEL GUFO
19 commenti
Le Note del Gufo, 30
Un paio di notti fa, i soliti ignoti hanno forzato una porta di ferro nel mio seminterrato. Eravamo in casa ed a evitare uno sgradevole incontro è stato uno stipite imprevisto, finito fuori squadra, che ha bloccato la porta di ferro … Continua a leggere
Pubblicato in LE NOTE DEL GUFO
28 commenti
Le Note del Gufo, 25-29
25. In quella via affollata di negozi è restato aperto solo un esercizio. Unico a superare crisi e mutamenti, la clientela non gli manca. Discreto, non ha insegne, le avesse, leggereste: Pompe funebri. 26. Il signore anziano, parecchio anziano, paga due … Continua a leggere
Pubblicato in Azar Nafisi -, LE NOTE DEL GUFO
26 commenti
Le Note del Gufo, 3-24
3. Quando si dice: la forza della logica. dA Raymond Chandler, “Addio, mia amata”, ed. Feltrinelli: Io mi sedetti rigirando una sigaretta tra le mani e attesi. Quella donna o sapeva qualcosa oppure no. Se sapeva qualcosa, o me lo diceva oppure no. Era … Continua a leggere
Pubblicato in LE NOTE DEL GUFO
52 commenti
Le Note del Gufo, 2
Il giudice parlò duramente: «Limitatevi a rispondere alle domande che vi sono rivolte. L’ultima parte di questa risposta non deve essere messa a verbale». Eleonora pensò: “Strano, quando qualcuno dice quello che è vero, non lo scrivono”. E provò il … Continua a leggere
Pubblicato in Agata Christie -, LE NOTE DEL GUFO
18 commenti